YES I START UP NEET.
Sei un giovane NEET con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni e hai voglia di metterti in gioco?
Noi del Consorzio Scuole Lavoro Calabria possiamo aiutarti a realizzare la tua idea imprenditoriale grazie al progetto YES I START UP – NEET che promuove la formazione per l’avvio di impresa e sostiene l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità dei NEET (Not in Education, Employment or Training) attraverso un’attività formativa e di accompagnamento.
Grazie al percorso formativo che ti offriamo acquisirai le competenze necessarie per costruire la tua startup, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare l’attività e avrai la possibilità di accedere al finanziamento del fondo rotativo SELFIEmployment che mette a disposizione un prestito per importi da 5.000 a 50.000 euro senza interessi e senza la necessità di garanzie reali o personali.
Il progetto è promosso e coordinato dall’Ente Nazionale del Microcredito in collaborazione con Anpal e finanziato nell’ambito di Garanzia Giovani.
Il corso ha una durata di 80 ore ed è strutturato in due moduli:
Fase A – moduli di formazione di base, durata complessiva di 60 ore
Fase B – un modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato, della durata di 20 ore.
Per avere informazioni o per partecipare scrivi a corsi@cslcalabria.net o contatta la nostra segreteria allo 0968.448150.
YES I START UP DONNE E DISOCCUPATI.
Sei una donna inattiva e/o un disoccupato da almeno 12 mesi e hai voglia di metterti in gioco?
Noi del Consorzio Scuole Lavoro Calabria possiamo aiutarti a realizzare la tua idea imprenditoriale grazie al progetto YES I START UP – Donne e disoccupati che promuove la formazione per l’avvio di impresa e sostiene l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità delle Donne inattive e dei Disoccupati di lunga durata attraverso un’attività formativa e di accompagnamento.
Grazie al percorso formativo ti guideremo nell’esame del bando di agevolazione previsto dal Nuovo Selfiemployment, nella stesura del tuo business plan e nella predisposizione dell’ulteriore documentazione necessaria per la presentazione della domanda di finanziamento.
che ti offriamo acquisirai le competenze necessarie per costruire la tua startup, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare l’attività e avrai la possibilità di accedere al finanziamento del fondo rotativo SELFIEmployment che mette a disposizione un prestito per importi da 5.000 a 50.000 euro senza interessi e senza la necessità di garanzie reali o personali.
Il progetto è promosso e coordinato dall’Ente Nazionale del Microcredito in collaborazione con Anpal.
Il corso ha una durata di 80 ore ed è strutturato in due moduli:
Fase A – moduli di formazione di base, durata complessiva di 60 ore
Fase B – un modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato, della durata di 20 ore.
Per avere informazioni o per partecipare scrivi a corsi@cslcalabria.net o contatta la nostra segreteria allo 0968.448150.
YES I START UP PROFESSIONI CALABRIA.
Sei un giovane professionista residente in Calabria con meno di 35 anni e hai voglia di metterti in gioco?
Noi del Consorzio Scuole Lavoro Calabria possiamo aiutarti a realizzare la tua idea imprenditoriale grazie al progetto YES I START UP – PROFESSIONI CALABRIA che promuove e sostiene l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità dei giovani professionisti calabresi attraverso un’attività formativa, preparatoria e di accompagnamento, finalizzata alla definizione di un’idea di impresa.
Grazie al percorso formativo che ti offriamo acquisirai le competenze di base per la creazione e la gestione di un’attività imprenditoriale ed in particolare per la corretta redazione del business plan anche ai fini della presentazione della domanda di finanziamento sulla piattaforma Invitalia per l’accesso al Fondo rotativo SELFIEmployment che mette a disposizione un prestito per importi da 5.000 a 50.000 euro senza interessi e senza la necessità di garanzie reali o personali.
Il progetto è promosso e coordinato dall’Ente Nazionale del Microcredito in collaborazione con la Regione Calabria.
Il corso ha una durata di 80 ore ed è strutturato in due moduli:
Fase A – moduli di formazione di base, durata complessiva di 60 ore
Fase B – un modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato, della durata di 20 ore.
Per avere informazioni o per partecipare scrivi a corsi@cslcalabria.net o contatta la nostra segreteria allo 0968.448150.