L’obiettivo del corso è quello di fornire le nozioni di base del linguaggio non verbale per riuscire a comprendere la comunicazione non verbale e utilizzarla nell’approccio con gli altri.

Struttura del corso:
MODULO 1 – I RUOLI E GLI ELEMENTI DELLA COMUNICAZIONE
U.F. n. 1): Comunicazione verbale, non verbale e paraverbale
U.F. n. 2): Definizione e strategie di comunicazione: concetti chiave
U.F. n. 3): Il Silenzio è comunicazione
MODULO 2 – IL LINGUAGGIO DEL CORPO: LO SPAZIO
U.F. n. 1): Lo spazio personale: zona intima, zona personale, zona sociale e zona pubblica
U.F. n. 2): Lo spazio vitale o prossemico
MODULO 3 – IL LINGUAGGIO DEL CORPO: LE MANI, LE BRACCIA, LE GAMBE
U.F. n. 1): Il linguaggio del tatto
U.F. n. 2): Il potere dei gesti: i gesti-azione e i gesti-atteggiamento
U.F. n. 3): Come si cammina: le andature e il passo
MODULO 4 – IL LINGUAGGIO DEL VOLTO: LA TESTA E IL VISO
U.F. n. 1): I cenni del capo
U.F. n. 2): Il volto: le espressioni del viso e la fisiognomica
U.F. n. 3): I movimenti della bocca
U.F. n. 4): I linguaggi visivi

MODULO 5 – NOI E GLI ALTRI
U.F. n. 1): Come difendiamo il nostro spazio
U.F. n. 2): Capire e usare il linguaggio del corpo nelle situazioni quotidiane